A fianco di una politica dei social più utilizzati che tendono a ridurre i rates di conversione come nel caso di Twitter o di diminuire la visibilità presso gli utenti dei vostri contenuti, come accade sempre più su Facebook, l’email marketing torna a essere una componente molto importante per il vostro business.
La strategia delle 4P è quella che fa per voi. Questo metodo è direttamente orientato a ottenere conversioni tramite determinate offerte (concernenti prodotti, eventi, ecc), rendendole interessanti agli occhi dei vostri utenti.
Parte 1: Promise
Innanzitutto bisogna conoscere il target a cui ci si riferisce, studiarlo e comprendere qual è il loro più grande interesse relativo ai servizi che potete offrirgli. Il cuore della vostra campagna, infatti, è la promessa, l’impegno che voi vi prendete rispetto ai vostri clienti. Questa promessa viene espressa in modo diretto, chiaro e semplice; in poche righe.
Parte 2: Paint
Oltre alla promessa, bisogna anche che l’utente veda effettivamente cosa volete offrirgli. Anche questa parte si basa sull’idealizzazione di un mondo perfetto per il vostro target. Dovete disegnare davanti ai loro occhi come il mondo sembrerà, o più pragmaticamente come sarà il loro lavoro/vita/tempo libero una volta che avranno usufruito dei vostri prodotti o servizi.
Parte 3: Proof
Ad oggi gli utenti sono piuttosto scettici, per questo, dopo aver promesso un risultato e mostrato come si potrebbe stare dopo, occorre fornire una prova della veridicità ciò che state offrendo. Il modo migliore per fare questo è aggiungere dei dati e delle statistiche prese da enti esterni al vostro business e che mostrino i risultati che i vostri prodotti/servizi hanno raggiunto. Oltre a questo, è bene considerare l’idea di aggiungere anche una testimonianza diretta di qualche cliente, in modo da aumentare ulteriormente la fiducia negli utenti.
Parte 4: Push
Una volta che siete riusciti ad incuriosire la vostra audience è tempo di spingerla ad agire. L’ideale è quello di riuscire a legare al vostra call-to-action al mondo ideale che avete costruito nelle parti precedenti, calcando nuovamente sulla diretta relazione tra l’azione da effettuare e il raggiungimento del desiderio del target.