Usare web font in un’email

Data di pubblicazione: 19-5-2015

Usare web font in un'email - EMT Blog best practice e consigli sul direct email marketing Nell’email marketing bisogna fare attenzione non solo a cosa si scrive, ma anche a come presentare il proprio testo promozionale. Una buona pratica è l’uso dei web fonts che possono dare uno stile personale alla vostra offerta e che possono essere letti in tutta comodità dai client di posta elettronica.

A differenza dell’uso smodato di immagini che spesso caratterizza l’email marketing, l’utilizzo dei web fonts presenta alcuni vantaggi come:

• la possibilità di essere visualizzati quasi sempre: a differenza delle immagini che spesso vengono bloccate o rischiano di far identificare la mail come spam;

• la riduzione del tempo di caricamento della vostra newsletter: il tempo medio dipende dal numero e dal peso delle immagini che utilizzate nel vostro messaggio;

• Il non doversi curare della qualità dell’immagine: con l’uso dei web font otterrete sempre dei risultati visualizzabili alla perfezione. Oltre a questi vantaggi è bene considerare che la vasta gamma di font web di qualità è facilmente reperibile online e può essere utilizzata sia per scopi commerciali che con diverse finalità.

Pur essendo facili da aggiungere in una mail ed essendo supportati dai principali client di posta elettronica, è bene ricordare di inserire, qualora non sia già impostato automaticamente nella vostra mail, una seconda scelta di font.

Questo procedimento è utile per evitare, nel caso remoto ma plausibile in cui un provider di posta non riconosca e blocchi il web font, di lasciare parte del testo scoperto: inserendo (solitamente) il font Sans Serif come seconda opzione si otterrà in qualsiasi caso un messaggio chiaro e comprensibile. Non resta allora che scegliere il web font più adatto alla vostra promozione e al vostro pubblico!

Niente paura se avrete dubbi: per rimediare potete sempre ricorrere a una verifica con un efficace test A/B.

Please follow and like us: