Come siete soliti progettare un’email in grado di attivare engagement da parte del lettore?
Lo sviluppo di una solida relazione tra utente e brand, è stato dimostrato, ha ricadute positive sul business delle aziende.
Perché, allora, non puntare sulla costruzione di campagne email per coinvolgere l’utente? Vediamo alcuni esempi.
1) la welcome email
Fare una buona prima impressione è fondamentale per l’engagement dell’utente. Potete inaugurare la vostra relazione con un’email accattivante, dai toni amichevoli, costruendo la voce del vostro brand e evidenziando al cliente gli aspetti positivi dell’iscrizione alla vostra mailing list.
2) event email
La via migliore per coinvolgere un cliente resta sempre il dialogo faccia a faccia, dunque, nel caso in cui abbiate in programma un evento, o una vendita speciale, approfittatene per invitarlo: creare email accattivanti e interagire con lui di persona rafforzerà il legame.
3) email newsletter
Mantenere una relazione amichevole con i vostri clienti ha un po’ le stesse regole di un gruppo di amici, che si tengono aggiornati reciprocamente su quel che accade loro. Come coinvolgere i vostri lettori su ciò che accade nella vostra azienda? Inviandogli una newsletter regolare: più saranno informati sulle vostre attività, più facilmente svilupperanno interazione con voi.
4) la “freebie email”
Un’offerta occasionale farà piacere ai vostri clienti, oltre a incrementare il vostro business. Considerate allora la proposta di offerte, sconti, biglietti per eventi locali o download gratuiti, il “freebie” è un modo simpatico per mantenere costante il rapporto con i cliente e il suo apprezzamento per la vostra azienda.