Migliorare l’usabilità del sito e-commerce per vendere di più

Data di pubblicazione: 9-6-2015

Migliorare l'usabilità del sito e-commerce per vendere di più - EMT Blog best practice e consigli sul direct email marketing

Aumentare le vendite online migliorando l’usabilità del vostro sito e-commerce.

Per aumentare le vendite online di un sito e-commerce e per massimizzare la percentuale di conversione del vostro e-commerce (ovvero aumentare le vendite a parità di visite) è indispensabile avere un portale con una buona usabilità (user experience).

Oltre ad aumentare il traffico verso il vostro sito grazie a strategie SEO, è fondamentale che una volta raggiunto il vostro shop online il potenziale cliente possa trovare ciò che gli interessa in modo semplice e in modo altrettanto veloce e senza complicazione possa proseguire all’acquisto.

Esistono, inoltre dei test soggettivi avanzati e degli strumenti per il monitoraggio della navigazione degli utenti in grado di verificare l’efficacia dell’interfaccia del vostro e-commerce. I punti salienti di una buona usabilità del sito e-commerce passano anche da aspetti spesso trascurati come l’aspetto grafico, il layout e la raggiungibilità dei contenuti.

Ecco quindi qulche consiglio:

– avere cura di fornire contenuti completi, comprendenti informazioni utili e dettagli;

– utilizzate sempre immagini di buona qualità. L’utente deve poter vedere l’oggetto che vuole comprare e deve poterne rilevare le caratteristiche e particolarità, cercando così di sopperire all’impossibilità di toccare con mano il prodotto. Un tocco più professionale può essere dato anche inserendo la possibilità di zoom;

-in base alla regola dei tre click ogni oggetto deve poter esser raggiunto in massimo 3 click. Questo porta a strutturare l’e-commerce in modo chiaro, attraverso liste e tematiche. Una buona usabilità di un sito e-commerce stimola l’utente a valutare l’acquisto e a completarlo così da aumentare le vendite online;

– cercate di avere un e-commerce dalla struttura leggera, al fine di ridurre i tempi di caricamento (oltre i 7 secondi l’utente si distrae);

aver cura della home page, l’accoglienza. Proprio come nella vita reale la vostra vetrina non deve presentarsi spoglia, anzi, deve contenere un assaggio dei vostri migliori prodotti e di quelli in offerta;

evidenziare le recensioni degli altri utenti. Proprio perché non scritte dall’azienda stessa risultano più attendibili e mostrano l’effettiva opinione sui vostri prodotti.

Please follow and like us: