L’email da mobile: verso il responsive email marketing

Data di pubblicazione: 23-4-2015

L’email da mobile: verso il responsive email marketing - EMT Blog best practice e consigli sul direct email marketingPianificare è guardarsi intorno: oggi tutti usiamo il telefono o altri dispositivi diversi da una postazione fissa che, generalmente, è quella a cui si pensa quando ci si riferisce all’attività di lettura dell’email.

Tutti, infatti, navighiamo su internet e usiamo la posta elettronica non solo in ufficio ma ovunque, anche camminando per strada, attraverso una serie di dispositivi mobile che, nemmeno troppo silenziosamente, stanno cambiando le nostre pratiche e il nostro quotidiano.

Così abituati a tenere gli occhi incollati sugli schermi di smartphone e tablet, ci saremo sicuramente accorti dei problemi che, spesso, intercorrono nella fruizione dei contenuti a causa delle caratteristiche del nuovo supporto che mal si confanno al contenuto web che stiamo visualizzando, pensato per altri dispositivi. Entriamo così nell’importantissimo campo del design responsive, ovvero adattabile ai diversi device di cui è popolato il nostro mondo.

Che il tema sia strettamente correlato alla vostra campagna di email marketing è l’immediata conseguenza del ragionamento: sullo schermo dei dispositivi mobile, anche le mail possono risultate difficilmente leggibili, ragion per cui la vostra azienda guadagnerà in click se saprà far fronte alla necessità di adottare un giusto approccio responsive ai contenuti che inoltrate via email.

L’efficacia delle vostre campagne dipenderà infatti molto da quanto le email potranno essere aperte e fruite senza problemi da ogni dispositivo, sia per quanto riguarda il loro aspetto sia per quanto invece concerne i contenuti. Entrambi gli aspetti devono essere curati in ottica responsive ma, prima di lavorare sulle email, è necessario che vi sia chiaro il panorama che include i dispositivi su cui la vostra utenza andrà a visualizzare la comunicazione che invierete, in modo tale che in sede di pianificazione abbiate ben presenti tutti i problemi e possiate trovare soluzioni valide. Tra le maggiori difficoltà di visualizzazione su mobile, ne elenchiamo qui qualcuna immediata: vi accorgerete di esservi imbattuti in problemi simili già molte volte in diverse occasioni nella vita di tutti i giorni:

  • Il layout risulta incompatibile con la risoluzione del mobile;
  • I testi scritti sono troppo lunghi;
  • Lo scrolling della pagina è eccessivo

Potreste pensare che la soluzione sia mantenere lo stesso layout della email, semplicemente riducendolo, con una tecnica scalable. Il design responsive ha però dalla sua il merito di riadattare i contenuti, non solo nelle dimensioni ma nella stessa organizzazione: una soluzione decisamente più efficace e dai risultati migliori e duraturi in termini di soddisfazione del cliente. Una soluzione che però, purtroppo, non ancora tutti i dispositivi mobile supportano, complicando lievemente il lavoro per chi dovrà impostare un layout parzialmente riadattabile ma, pur nei limiti della tecnologia, facilmente leggibile e allo stesso tempo interagibile dall’utente.

I dati risultati dall’approccio responsive alle vostre email non vi deluderanno: template e contenuti mobile friendly saranno presto tra i vostri alleati più immediati nella pianificazione delle strategie di email marketing, portandovi a riformulare e ripensare contenuti e veste grafica delle vostre email in modo che sempre più clienti possano accedere ed essere attirati dalla vostra comunicazione.

Please follow and like us: