Forse ne avrete sentito parlare, ma quanto siete informati sulle leggi anti-spam e sulla loro declinazione nei diversi paesi del mondo?
Per esempio, negli Stati Uniti la legge anti-spam è chiamata CAN-SPAM, in Canada si parla di CALS.
È importante per voi che fate email marketing conoscere questa legislazione perché – attenzione! – non conta tanto il luogo da cui inviate un messaggio, quanto quello a cui la vostra email arriverà.
Se il vostro business si ingrandisce, è bene che conosciate la legislazione, anche perché al momento l’85% delle email in arrivo nelle caselle di posta è considerato spam.
La gran parte delle leggi sono simili a quella Americana, qui alcune parti ricorrenti:
– Il mittente deve essere chi ha realmente inviato l’email
– L’oggetto deve riflettere il contenuto dell’email
– Deve comparire la possibilità di disiscriversi dalla lista
– Chi aderisce alla vostra lista deve aver seguito una logica opted-in con doppia conferma
United States – CAN-SPAM
– Non usare informazioni false o fuorvianti
– Non usare oggetti ingannevoli
– Comunica ai destinatari da dove stai inviando
– Comunica ai destinatari come fare in modo di non ricevere future email
– Sii pronto a ricevere richieste di opt-out
Canada – CASL
Include tutte le regole del CAN-SPAM più:
– Invia solo email a indirizzi dai quali hai il permesso
– Identifica il tuo nome e la tua attività
– Se richieste, dai le prove della registrazione
United Kingdom – EC Directive 2003
– Non inviare messaggi commerciali senza permesso senza che sia stabilita prima una relazione
Australia – Spam Act 2003
– Non mandare mail non richieste, devi avere il permesso
– Includi una funzione di disiscrizione in tutte le email
– Non usare software di raccolta indirizzi
Germania: Federal Data Protection Act:
– non mandare email non sollecitate, devi avere il permesso
– non tenere segreta l’identità del mittente
– inserire un indirizzo valido per la procedura di registrazione opted-in
– dare una prova della registrazione, se richiesta
European Union Directive on Privacy:
– richiesta necessaria dell’esplicito consenso prima di inviare un messaggio elettronico di natura commerciale
– disiscriversi dalla lista deve essere previsto, deve essere una possibilità facile e comunicata con chiarezza
– i diversi paesi dell’UE hanno regole aggiuntive.
Leggi simile esistono in molti altri paesi: per evitare multe, usa un form opt-in e tieni pulita la tua lista!