Email, newsletter, dem, email marketing, posta elettronica, blasting ecc…
Esistono sensibili differenze nella terminologia. L’email marketing è la metodologia e lo strumento di comunicazione via email.
La newsletter e la dem sono i mezzi attraverso i quali si invia la posta elettronica meglio conosciuta come l’email.
NEWSLETTER:
È principalmente uno strumento di informazione. I contenuti sono di tipo informativo, di forma testuale. L’informazione crea seguito verso i propri lettori e ne accresce la fidelizzazione.
Le caratteristiche principali:
– Branding: lo stile e la cura che viene trasmesso attraverso la creazione di una newsletter promuove e migliora l’immagine dell’azienda e del suo brand con conseguente aumento della good reputation.
– Traffic generator: la newsletter equivale alla prima pagina di un giornale. I principali titoli serviranno a stimolare l’interesse verso l’approfondimento interno. Per quanto concerne la newsletter digitale, l’aumento del traffico sul sito web di riferimento.
– Loyalty: l’invio periodico, a distanze né troppo ravvicinate (giorni) né troppo elevate (mesi) contribuisce all’aumento della fidelizzazione dell’utente che conoscerà i tratti narrativi, i valori e il mood dell’azienda diventandone il fruitore principale.
– Nurturing: una newsletter efficace nutre i clienti con le informazioni sui prodotti o sulle novità dell’azienda. Grazie all’avvento dei social network il tema è ancora più importante e può generare l’aumento del proprio parco clienti o delle cerchie amiche.
– Push e viral: La newsletter si pone, al contempo come obiettivo secondario, quello di promuovere i prodotti dell’azienda o le offerte del momento.
– Lead Generation: attraverso la newsletter è possibile anche produrre nuovi clienti e nuove opportunità di business.
DEM aka Direct Email Marketing
La DEM è costituita da un’email inviata tramite posta elettronica. Il suo obiettivo però è sensibilmente differente dalla newsletter. È uno strumento fondamentale del marketing mix dell’azienda che desidera aumentare il proprio fatturato.
Le caratteristiche principali:
– La DEM è una comunicazione commerciale che punta al push diretto sui propri destinatari con promozioni, coupon, branding e sconti.
– Il target della Dem è molto profilato ed è scelto a tavolino. Rispetto alla newsletter, dove la profilazione è sempre possibile, la DEM segmenta in partenza l’audience a cui l’offerta verrà proposta, ad esempio i prodotti maschili sono inviati solo agli uomini, quelli femminili solo alle donne.
Molto spesso le DEM sono inviate su database a noleggio dove l’editore concede lo spazio al suo interno per la pubblicità di aziende esterne.
Le metriche che vengono generate sono principalmente:
– letture e relativi tassi di lettura e apertura delle email,
– click,
– bounce, cioè le email che non sono andate a buon fine,
– cancellazioni,
– inoltri,
– condivisioni sui social.