Aumentare gli iscritti alla newsletter: come farlo con i social

Data di pubblicazione: 22-4-2016

Aumentare gli iscritti alla newsletter: come farlo con i social - EMT Blog best practice e consigli sul direct email marketing

Creare una fitta rete di rapporti con l’utenza in quello che ormai è un vero e proprio ambiente virtuale è uno degli obiettivi di ogni campagna di email marketing.

La comunicazione deve raggiungere il massimo numero di persone in ogni modo possibile, adattandosi ai mezzi più utilizzati e alle tecnologie: solo così si entrerà nelle abitudini delle persone, sollecitando la loro partecipazione e azione, e fidelizzandoli alla vostra azienda.

Se la newsletter è uno dei principali strumenti con il quale potete comunicare i vostri contenuti a questo bacino di utenti, è anche vero che il web offre strumenti che al contempo possono supportare e ampliare la vostra campagna.

Con i social network si possono ottenere nuovi iscritti alla newsletter: potete combinarli alla vostra comunicazione via email condividendo sui vostri profili gli stessi contenuti della newsletter, ma potete anche sfruttare il bacino di utenza che crescerà sui social per portarlo viceversa– vedremo ora come – a ricevere la vostra comunicazione personalizzata.

Perché è bene pensare e ottimizzare anche questa sorta di ritorno indietro dall’ambiente social alla più “vecchia” newsletter? “Il medium è il messaggio”, diceva McLuhan negli anni Cinquanta, e non è un caso se, ancora oggi, nell’epoca dei social network, contenuti veicolati via email, mirati e costruiti appositamente per la vostra utenza, costituiscono un messaggio più forte, personale ed esclusivo di un post tra i tanti nella valanga che ogni giorno ci scorre davanti agli occhi. E’ quindi utile condividere la newsletter su Facebook.

Parallelamente, quindi, alla condivisione della vostra newsletter sui social network, prevedete una strategia inversa, ovvero di gestire i social con lo scopo, tra gli altri, di ottenere un alto tasso di conversione, il feedback positivo da parte del vostro utente che, decidendo di essere fedele alla vostra comunicazione, si iscriverà alla vostra newsletter.

Dovete insomma convincere i visitatori delle vostre pagine social che i contenuti che proponete, e il modo in cui lo fate, meritano l’investimento di parte del loro tempo nel leggere la vostra newsletter senza immediatamente pensare di cestinarla. Il fatto che gli utenti delle vostre pagine social si iscrivano alla vostra newsletter è un segnale delle vostre buone azioni in fatto di marketing: significa infatti che li avete convinti con ciò che dite, e che desiderano restare in contatto con la vostra azienda per poter ricevere ogni aggiornamento relativo ai vostri contenuti e novità, per esempio potrete aumentare gli iscritti alla newsletter con Facebook. Aver fidelizzato i clienti avrà positive conseguenze sulla vendita dei vostri servizi e sull’ampiamento della vostra attività: disporrete infatti di un bacino più esteso cui rivolgere la vostra comunicazione.

Ecco alcuni rapidi suggerimenti e suggestioni per far sì che un numero sempre maggiore di utenti sia invogliato, frequentando i vostri social, a iscriversi anche alla vostra newsletter per restare in contatto con voi in modo più diretto:

  • Mostrate sui social il parere positivo di utenti già iscritti alla vostra newsletter;
  • Evidenziate gli alti numeri di iscritti, se ne avete: daranno fiducia, così come i pareri positivi;
  • Fate leva sull’esclusività promettendo contenuti speciali per tutti coloro che si iscriveranno;
  • Diffondete sui social la pagina di iscrizione alla vostra newsletter per garantire un accesso diretto con un solo click.
Please follow and like us: