All’inizio della vostra esperienza nel mondo dell’email marketing leggere i risultati di una campagna di mailing può non essere così semplice.
Un risultato del 40% di aperture può infatti sembrare non fantastico ad un occhio inesperto, mentre invece è da considerare come un buon risultato.
Ecco alcune metriche di base da conoscere per non fare errori di valutazione.
Email open rates
L’email open rate indica il tasso di apertura delle vostre email, è generalmente espresso in percentuale e deriva dal rapporto tra le email aperte e le email inviate (a cui devono essere tolto il valore di bounce). C’è da considerare che l’email oper rate non è accurato al 100%, in quanto vengono calcolate solo le email che vengono aperte come HTML con immagini. Se il vostro messaggio quindi è solo testo o se il provider di posta dell’utente non visualizza le immagini queste email seppure aperte non vengono calcolate nel open rate. Per quanto dipenda dal settore e dal contenuto della vostra email in linea generale un open rate nella
media è tra il 20% e il 40%; veramente poche liste superano il 50% .
Email clicks
Indica il tasso di click sulla vostra email e viene contato quando l’utente fa un click almeno su un link del vostro messaggio promozionale. Un risultato nella media è intorno al 5% di click rate; per ottenere risultati migliori bisogna avere una lista molto ben targettizzata e bisogna proporre dei contenuti di grande interesse per gli utenti in questione.
Email bounce rate
La frequenza di rimbalzo (che deve essere tenuta al minimo) indica quando il vostro messaggio non viene recapitato per vari motivi (indirizzo non valido, problemi al mail server, recipiente pieno, ecc). Soprattutto nell’invio delle prime campagne non è infrequente che il tasso di ribalzo sia del 20%, questo perchè la vostra lista non è stata ancora ‘pulita’ dagli indirizzi non utilizzati/attivi.