In previsione di uno sviluppo futuro della vostra attività, elenchiamo qui alcuni suggerimenti per incrementare il vostro business.
Passo fondamentale prima di iniziare sarà guardare a ciò che avete alle spalle e capire dove volete andare nel futuro.
Ottimale per questo inizio è osservare i dati che avete raccolto: click-through rates, crescita della vostra lista, accessi alla landing page, conversion.
Non sottovalutate anche il modello finanziario ed economico, da curare con altrettanta attenzione.
Se avete stabilito i vostri obiettivi, possiamo partire:
1) Fate del mobile una priorità: il numero di persone che usano una tecnologia mobile è in costante crescita, smartphone e tablet sono i dispositivi dai quali le vostre email vengono lette, e dovranno perciò essere email mobile-fridendly, per facilitare sempre l’interazione con l’utente.
2) L’automazione. Con strumenti semplici ed efficaci in grado di inviare email automatiche, potrete costruite campagne che, come un goccia a goccia, arriveranno ai vostri clienti permettendovi di costruire relazioni durevoli ed efficaci.
3) Combinate il content marketing con tattiche di lead-generation. La fuga di utenti che ogni anno si verifica nell’email marketing può essere contrastata con efficaci strategie di marketing rivolto ai contenuti e con un programma di lead-generation. Fondamentale risulterà lo studio dei dati raccolti per riuscire a targetizzare i vostri utenti.
4) Personalizzate i contenuti. È un modo per declinare la targhetizzazione di cui sopra in micro
vie: identificare micro segmenti di utenti e in base a quelli personalizzare il contenuto con differenti tattiche per far sì che la comunicazione sia davvero efficace.
5) Integrate il vostro sito con una strategia di email marketing. Se i clienti acquistano sul vostro sito ma abbandonano il cartello, avete un’opportunità per recuperarli: l’email. Un messaggio dedicato a ricordare gli acquisti sospesi nel carrello è un esempio di come sito ed email possano dialogare, potete anche agire in base ai dati sulle visite e sull’attività degli utenti.
6) Implementate un processo di ottimizzazione dell’email. Per ottenere risultati da ogni campagna email sono richiesti continui aggiornamenti per tutti i diversi elementi dell’email. Per determinare se ogni campagna è ottimizzata al meglio per il vostro target potete fare dei testi di set-up ed essere pronti a implementare ogni cambiamento e novità nel modo più appropriato.